Tweet
">

CARLO SORIO - Avvocato Penalista Verona

Lo studio dell’Avvocato Carlo Sorio, in Verona, offre consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a persone fisiche e giuridiche in materia di diritto penale

Lo studio dell’Avvocato Carlo Sorio, in Verona, offre consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a persone fisiche e giuridiche in materia di diritto penale
Nel caso esaminato dalla Cassazione, i medicinali richiamati nelle sentenze di merito risultavano essere farmaci o non vendibili all'epoca in farmacia (Perfalgan fiale, Tachipirina iniettabile) o comunque iniettabili (Flectadol 1000 fiale), quindi non consegnabili dal farmacista senza ricetta medica, se non alle stringenti condizioni ora citate. Di tale problematica la sentenza si era disinteressata, mentre avrebbe dovuto verificare la ricorrenza delle condizioni per la consegna di medicinali equipollenti senza ricetta, ovvero in alternativa la possibilità di consegnare, per la grave patologia del paziente, medicinali equipollenti per i quali non fosse comunque prevista la prescrizione medica. La sentenza di merito, pur presupponendo la necessità di una prescrizione medica, aveva invece incentrato il suo ragionamento, da un lato sul D.P.R. 8 luglio 1998 n. 371, contente il Regolamento recante norme concernenti l'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private, e dall'altro sul codice deontologico professionale. Peraltro, mentre l'art. 6 del citato D.P.R., puntualizzano gli Ermellini, non ha rilevanza alcuna perché relativo alla spedizione in farmacia di ricette che prescrivono medicinali irreperibili o non disponibili (e quindi presuppone pur sempre una prescrizione medica), il codice deontologico del 2007 (che consente di consegnare medicinali senza ricetta in caso di pericolo attuale di un danno grave alla persona) risulta superato dalla successiva normativa dettata sullo specifico punto dal decreto ministeriale (tanto da essere disapplicato, come indica nella circolare n. 9462 del 2015 la stessa Federazione degli ordini dei farmacisti).
Da qui, dunque, l’annullamento della sentenza di merito.
 
Carlo Sorio Avvocato penalista Verona
FacebookTwitterLinkedinShare on Google+

Questo sito utilizza i cookies e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo